C’è un posto a Berlino, dove non sembra di essere nella capitale tedesca. Ma in pochi metri siete, in Giappone, un salto più in là e vi trovate in Cina. Basta una passeggiata e siete in Italia. Tutto questo lo potete provare nel quaritere forse meno apprezzato della capitale: Marzahn.
Nel 1987, in occasione del 750 compleanno della città, il governo decise di regalare ai cittadini della capitale della DDR un nuovo parco. Ma soltanto dopo la caduta del muro, il parco ha assunto le sembianze attuali: dalla fine degli anni ’90 era infatta prevista la suddivisione di giardini a tema da quello cinese a quello italiano; da quello cristiano a quello ebraico (ancora in costruzione) etc.
Ogni giardino è costruito non solo rispettando l’architettura di ogni paese che rappresenta, ma importandone anche piante e materiali utilizzati per la costruzione.


In occasione dell’esposizione internazionale dei giardini del 2017 il parco è stato dotato di una funivia rimasta anche dopo l’esposizione e ancora in uso.
Il parco dispone di molte aree per poter fare picnic, aree ristoro sono anche disponibili, e anche di parcogiochi per i bambini. Purtroppo non sono ammessi animali.
Il biglietto lo potete acquistare direttamente alla cassa o qui: https://www.gaertenderwelt.de/en/
Anche se facilmente raggiungibile con i mezzi, è abbastanza decentrato e quindi ci vuole un bel po’ di tempo per raggiungerlo, ma ne vale assolutamente la pena.
Rispondi